Da 150 anni la nostra azienda scrive la storia
La storia di successo di Bizerba ha inizio 150 anni fa a Balingen, nel Baden-Württemberg. Tuttora la famiglia fondatrice Kraut, ormai giunta alla quinta generazione, è strettamente legata a Balingen e a Bizerba. Nel corso del tempo Bizerba si è trasformata in un'azienda high-tech di respiro internazionale, leader di mercato in molti settori, nella quale le tradizioni e i valori consolidati sono stimati al pari dell'innovazione e delle idee all'avanguardia.
1866
Il fabbro Andreas Bizer, nato il 2 settembre 1839, entra a far parte della piccola officina di strumenti di pesatura dei fratelli Bizer a Ebingen, nella circoscrizione di Balingen, e riceve dalla città di Balingen l'incarico di costruire una pesa a ponte. L'anno successivo, durante i lavori per l'ultimazione della grande bilancia a stadera, conosce la futura moglie. La pesa cittadina è ora in esposizione presso il museo della bilancia (Museum für Waage und Gewicht) nel castello Zollernschloss.
1868
Andreas Bizer, che troviamo ora nelle vesti di meccanico, diventa cittadino di Balingen e il 7 novembre iscrive nel registro delle imprese la sua piccola azienda, denominata "A. Bizer, fabbricazione di bilance a ponte, da banco e a due piatti". Il 19 novembre 1868 Andreas Bizer sposa Anna Elisabetha Wagner di Balingen.
1871
Con l’introduzione del sistema metrico-decimale, a Balingen viene inaugurato un ufficio pesi e misure sotto la guida di Andreas Bizer, in qualità di esperto taratore. Nel 1881 i coniugi Bizer mettono al mondo la figlia Anna, che nel 1906 convolerà a nozze con il professore Wilhelm Kraut.
1875
Figlio di uno stagnino, Wilhelm Kraut mostra ben presto spiccate attitudini artistiche e tecniche; a 15 anni sostiene con successo l’esame di artigiano e frequenta corsi di disegno, modellazione, geometria, calcolo e computo metrico. Apprende la professione di elettricista per apparecchi in bassa tensione. Nel 1898, a Nürtingen, subentra alla direzione tecnica del progetto di costruzione della centrale elettrica locale. Durante i lavori di ristrutturazione della centrale elettrica, Kraut conosce la futura moglie, Anna Bizer.
1906
Per 25.474 marchi d'oro, Andreas Bizer cede al genero la sua officina di costruzione bilance. Con un organico di 8 dipendenti, l’attività verte prevalentemente sulla costruzione di bascule e stadere, in larga misura destinate al mercato svizzero.
1923
Wilhelm Kraut jun., futuro Senatore ad honorem presso la Eberhard-Karls-Universität di Tübingen, a soli 17 anni assume la direzione dell’azienda subentrando al padre gravemente ammalato. Reduce dagli esami sostenuti con lode presso la "Spöhrer’schen Höheren Handelsschule" di Calw, Wilhelm intraprende la nuova strada forte del suo talento e dell’entusiasmo che contraddistingue la sua giovane età.
1924
Insieme alle maestranze Hauser e Schlaich, Wilhelm Kraut sviluppa la prima bilancia ad ago del mondo. Questa novità di portata epocale, brevettata nel 1925, diventa presto insostituibile nel commercio, rendendo superfluo l’utilizzo dei pesi sciolti.
1927
Questo prototipo, frutto di un'intuizione tecnica degli ingegneri Bizerba, è del tutto innovativo: solo con le bilance elettroniche degli anni '60 sarà definitivamente perfezionato.