Piatti pronti freschi

Garantire la sicurezza alimentare nella produzione di piatti pronti freschi

  • Home

Sicurezza alimentare e tracciabilità

La produzione di alimenti freschi e pronti per essere consumati quali insalate, panini e altre tipologie di piatti pronti, richiede standard rigorosi e di qualità elevata, a garanzia di sicurezza alimentare, efficienza e tracciabilità. Con l'aumento delle aspettative dei consumatori e dei requisiti dei rivenditori, insieme agli standard normativi come HACCP, IFS e FSMA, l'implementazione di soluzioni avanzate diventa essenziale. Bizerba offre tecnologie su misura che consentono di ottimizzare il processo di produzione degli alimenti riducendo al minimo i rischi di contaminazione.
Tecnologie

Soluzioni per la sicurezza e la tracciabilità degli alimenti

Le nostre tecnologie - controllo preciso del peso, rilevamento di corpi estranei, ispezione visiva delle confezioni, fino ai controlli delle etichette e alla tracciabilità affidabile - riducono gli errori nella produzione alimentare e massimizzano l'efficienza. Inoltre, i nostri sistemi garantiscono una tracciabilità completa lungo tutta la linea di produzione.

Panoramica delle nostre tecnologie

Controllo del peso
in tempo reale
Vantaggi: Conformità alle quantità di riempimento, ottimizzazione dei margini e maggiore fiducia dei consumatori.
Soluzioni: Selezionatrici ponderali con precisione fino a ±0,1 g e fino a 400 ppm.
Rilevamento
corpi estranei
Vantaggi: Prevenzione dei rischi di contaminazione, per ridurre i richiami di prodotto e salvaguardare i consumatori.
Soluzioni: Sistemi a raggi X e metal detector che rilevano corpi estranei di dimensioni pari a 0,6 mm.
Gestione dati &
etichettatura
Vantaggi: Alta qualità di stampa, tracciabilità tramite gestione di codici a barre 2D.
Soluzioni: Etichettatrici completamente automatizzate per GS1 Digital Links sulle etichette.
Ispezione
visiva
Vantaggi: Alta qualità delle confezioni e delle etichette, aspetto dei prodotti migliorato.
Soluzioni: Sistemi di ispezione a telecamera che verificano la corretta etichettatura degli allergeni.
Tipi di errore

Sfide nella produzione di alimenti freschi

Nel frenetico settore alimentare, non è raro che le aziende trascurino i potenziali rischi derivanti da sistemi inefficienti o da misure di controllo inadeguate. Queste vulnerabilità possono passare inosservate fino a quando non si manifestano in problemi costosi e dannosi, come un ritiro di prodotto o un improvviso blocco della produzione. Questi eventi non solo interrompono le operazioni, ma possono anche danneggiare gravemente la reputazione di una azienda e la relazione di fiducia con i consumatori. Per ridurre questi rischi è consigliabile adottare un approccio proattivo, rivedendo e aggiornando regolarmente i processi di produzione per cogliere potenziali insidie prima che si aggravino. L'adozione di misure proattive per la revisione dei processi può garantire un futuro di successo per la vostra azienda. Ecco alcune vulnerabilità comuni:

  • Riempimento eccessivo o insufficiente: Quantità di riempimento incoerenti portano a costi più elevati o a clienti insoddisfatti.
  • Contaminazioni: I corpi estranei non rilevati compromettono la sicurezza del prodotto, potenzialmente con conseguenti richiami, sanzioni e danni all'azienda.
  • Errori di confezionamento: Confezioni non correttamente sigillate minacciano la sicurezza dei prodotti e possono danneggiare la reputazione dell'azienda.
  • Errori di etichettatura: I prodotti non correttamente etichettati rappresentano un rischio per i consumatori, con conseguenti richiami e danni alla reputazione.
  • Mancanza di tracciabilità: La mancanza di supervisione dei processi e di tracciabilità dei lotti di ingredienti può amplificare i danni in caso di ritiro dei prodotti.
Controllo al 100%

Ottimizzare la produzione alimentare con soluzioni di sicurezza avanzate

L'implementazione delle tecnologie Bizerba nei vostri processi produttivi consente un'ottimizzazione completa e graduale della vostra linea di produzione alimentare, garantendo i più elevati standard di sicurezza ed efficienza:

  1. Controllo del peso: Gli alimenti freschi vengono pesati e selezionati con precisione mediante la selezionatrice ponderale CWDmaxx per garantire i valori target.
  2. Rilevamento di corpi estranei: I corpi estranei vengono rilevati utilizzando il sistema a raggi X XRE-D Pro o il metal detector iMD Pro.
  3. Confezioni: Dopo il confezionamento, il sistema di ispezione visiva SealSecure basic verifica la presenza di bolle d'aria e contaminanti.
  4. Etichettatura e tracciabilità: Il sistema di etichettatura linerless PAS-I CleanCut, unitamente alla piattaforma Software Industria BRAIN2 di Bizerba, applica l'etichetta con assoluta precisione, assicurando la tracciabilità tramite gestione di codici a barre 2D.
  5. Verifica e documentazione delle etichette: Il sistema di ispezione visiva LabelSecure verifica la correttezza dei dati espressi in etichetta e documenta i risultati.
Basta un clic
Si prega di contattare i nostri specialisti in qualsiasi momento
Domande frequenti

Domande?

Nel campo della sicurezza alimentare, garantire l'integrità dei prodotti è fondamentale e le soluzioni Bizerba sono progettate con questo obiettivo critico in mente. Le nostre tecnologie forniscono un quadro solido per mantenere la sicurezza dei prodotti, automatizzando il rilevamento degli errori di confezionamento e di etichettatura, riducendo così il rischio che etichette errate e potenziali allergeni raggiungano il consumatore. Oltre a queste funzioni, viene implementato un preciso controllo del peso per mantenere costanti le dimensioni delle porzioni, ottimizzando così l'uso dei materiali e riducendo i costi. Un'accurata ispezione degli oggetti estranei completa questi sforzi, identificando ed eliminando qualsiasi materiale indesiderato che possa compromettere la qualità o la sicurezza del prodotto, utilizzando tecnologie all'avanguardia come i raggi X e i sistemi di rilevamento dei metalli. Queste soluzioni complete non solo migliorano l'affidabilità dei processi di produzione alimentare, ma rafforzano anche la fiducia dei consumatori, aderendo ai più elevati standard di sicurezza.

La tracciabilità nella produzione alimentare è una componente critica per garantire sia la sicurezza dei prodotti che l'efficienza operativa, e i progressi di Bizerba in questo settore sono fondamentali. I nostri sofisticati sistemi di gestione dei dati e di etichettatura facilitano l'uso di codici 2D sulle confezioni, che sono fondamentali per la tracciabilità dei prodotti attraverso la catena di fornitura. Questi codici consentono alle aziende di accedere istantaneamente a informazioni complete sull'origine di un prodotto, sulle fonti degli ingredienti e sulle condizioni di lavorazione, favorendo così la trasparenza e la fiducia. Inoltre, sistemi come LabelSecure sono fondamentali per verificare e documentare le etichette e i codici, fornendo un ulteriore livello di garanzia e una tracciabilità completa.

Le etichette senza liner, come le etichette CleanCut di Bizerba, rappresentano un'innovazione significativa nel settore del confezionamento, in quanto eliminano la necessità di materiali di supporto, evitando così completamente lo spreco di liner. Questo progresso non solo contribuisce a un processo di produzione più sostenibile, ma riduce anche l'impatto ambientale dei produttori di alimenti. Eliminando i rifiuti associati ai tradizionali rivestimenti per etichette, le aziende possono ridurre i costi di smaltimento e snellire le procedure di gestione dei rifiuti.

La selezionatrice ponderale CWFmaxx offre elevata flessibilità e precisione per le vostre esigenze di pesatura. Supporta un intervallo di peso fino a 1.500 g e fornisce una risoluzione accurata con incrementi da 0,1 g a 0,5 g. La bilancia può gestire un flusso massimo di 400 confezioni al minuto, a seconda della lunghezza e della velocità del trasportatore. Con un robusto alloggiamento in acciaio inossidabile e un grado di protezione IP65, è adatta all'uso in ambienti di produzione difficili. Il CWFmaxx è dotato di un touchscreen a colori da 12 pollici e offre una serie di interfacce, tra cui 8 I/O e OPC UA. Opera in un intervallo di temperatura compreso tra 0°C e 40°C e può funzionare con livelli di umidità fino al 90%.

Il sistema LabelSecure consente di verificare con precisione la correttezza dell'etichettatura, compresa la verifica dei materiali di confezionamento prestampati. Ciò comporta controlli approfonditi su tipo, contenuto e posizionamento, assicurando che ogni confezione non solo soddisfi gli standard di sicurezza, ma sia anche conforme ai requisiti normativi.

Sì, Bizerba comprende le sfide uniche che ogni produttore alimentare deve affrontare, ed è per questo che offre soluzioni su misura progettate per integrarsi perfettamente con la linea di produzione esistente.

Nel settore della produzione di alimenti freschi, i sistemi a raggi X offrono una serie di vantaggi senza precedenti, rivoluzionando il modo in cui i produttori garantiscono la sicurezza e la qualità degli alimenti. Questi sistemi sono in grado di fornire un rilevamento preciso di oggetti estranei, una capacità essenziale in un settore in cui la purezza del prodotto è fondamentale. Identificando contaminanti che altrimenti potrebbero passare inosservati, come frammenti di metallo, frammenti di vetro o pezzi di plastica densa, i sistemi a raggi X non solo garantiscono un'elevata qualità del prodotto, ma migliorano anche in modo significativo la sicurezza alimentare, riducendo i rischi di contaminazione. La loro capacità di rafforzare la conformità alle normative è un altro vantaggio fondamentale, in quanto l'industria alimentare è soggetta a linee guida rigorose che richiedono metodi di rilevamento affidabili.

I nostri sistemi a raggi X rilevano oggetti estranei di varie dimensioni, in genere da pochi millimetri, a seconda del tipo di materiale (negli alimenti freschi spesso da 0,6 mm). I materiali rilevabili includono metallo, vetro, plastica e ossa, migliorando notevolmente la sicurezza e la qualità dei prodotti. La precisione di questi sistemi garantisce l'identificazione anche dei contaminanti più piccoli, evitando di compromettere la sicurezza del consumatore. Questa capacità è particolarmente cruciale nel frenetico ambiente di produzione alimentare, dove i rischi di contaminazione incrociata sono sempre presenti.

Nell'intricato panorama della produzione alimentare, garantire l'integrità delle confezioni è fondamentale per mantenere la qualità e la sicurezza generale dei prodotti alimentari. I contaminanti comuni che si trovano spesso nelle confezioni includono particelle di cibo residuo o sacche d'aria, che possono compromettere la freschezza e la sicurezza del prodotto. Questi contaminanti, se non individuati, rappresentano un rischio per la salute dei consumatori e la perdita della loro fiducia. I sistemi avanzati di ispezione visiva impiegati nelle linee di produzione sono progettati per rilevare le anomalie con una precisione eccezionale. Identificano anche i più piccoli oggetti estranei o incongruenze, che possono essere anche di 1 mm² a seconda delle condizioni del prodotto, evitando falsi scarti. Questa capacità di rilevamento preciso è fondamentale per prevenire qualsiasi falla che possa permettere ai contaminanti di compromettere la sicurezza del prodotto.

Il monitoraggio dovrebbe essere posizionato il più vicino possibile al punto in cui è probabile che si verifichino i problemi, riducendo al minimo le fasi di lavorazione non necessarie. Il posizionamento di questi sistemi subito dopo il confezionamento o l'etichettatura dei prodotti, ma prima della pallettizzazione o della spedizione, garantisce che essi fungano da salvaguardia finale contro i difetti di qualità. Implementando questo punto di controllo in una fase così critica, i produttori possono condurre controlli di qualità approfonditi che valutano non solo l'integrità delle confezioni, ma anche l'accuratezza dell'etichettatura e altri parametri essenziali. Questa ultima linea di difesa è fondamentale per garantire che solo i prodotti di alta qualità arrivino sul mercato, riducendo il rischio di richiami e salvaguardando la fiducia dei consumatori. Inoltre, questo posizionamento strategico consente di risolvere rapidamente qualsiasi problema, evitando potenziali arresti e garantendo un flusso regolare ed efficiente dalla produzione alla spedizione.