Sostenibilità

Richiami e gestione del rischio: nuovi dati per i produttori alimentari

24/01/2025

| La sicurezza alimentare è sotto i riflettori in tutto il mondo, dal momento che il numero di segnalazioni e richiami ha raggiunto livelli allarmanti. In Germania, tra il 2011 e il 2023, il numero di richiami di prodotti alimentari ha registrato un aumento da 24 a 267 casi, con un incremento di oltre il 1000%. Ma come avvengono questi richiami, quali conseguenze hanno e come possono le catene di fornitura contribuire a minimizzare il rischio?

Richiami alimentari: cifre, conseguenze, soluzioni.

Cifre e cause
Secondo l'Ufficio Federale Tedesco per la Protezione dei Consumatori e la Sicurezza Alimentare, la contaminazione da agenti patogeni è la causa più comune dei richiami, circa il 33% dei casi. I corpi estranei, come frammenti di vetro o di metallo, sono responsabili del 15%. Particolarmente colpiti sono i prodotti confezionati, come insalate o piatti pronti, la cui rapida lavorazione pone sfide specifiche per il controllo della qualità.

Nel 2019 sono state ispezionate circa 500.000 aziende in Germania e il 12,6% delle ispezioni ha dato luogo a reclami. Gli alimenti destinati a particolari esigenze nutrizionali, come gli alimenti per bambini, hanno registrato un tasso di reclami particolarmente elevato, pari al 25,4%. Queste cifre sottolineano l'importanza di una solida gestione della qualità in tutta l'industria alimentare.

Le conseguenze per le aziende
Un richiamo può avere conseguenze di vasta portata per le aziende, dalle perdite economiche alla perdita di fiducia dei consumatori. Oltre ai costi diretti, come il richiamo e lo smaltimento dei prodotti interessati, vi sono anche costi indiretti, come i tempi di fermo della produzione o la perdita di reputazione.

In un mondo sempre più digitalizzato, le informazioni sui richiami vengono diffuse in modo più rapido e trasparente. 

Catene di fornitura sicure sono la soluzione
Catene di distribuzione sicure svolgono un ruolo fondamentale nel ridurre al minimo il rischio di contaminazione e di richiami. La tracciabilità è un aspetto fondamentale. I sistemi moderni permettono di identificare con precisione i lotti interessati e di richiamarli in modo mirato, invece di ritirare dalla circolazione intere serie di prodotti. Questo riduce i costi e mantiene alta la fiducia dei consumatori.

Tecnologie come metal detector, sistemi a raggi X e sistemi di ispezione visiva aiutano a identificare e respingere i corpi estranei in una fase iniziale. Con l'aggiunta di soluzioni digitali, come l'integrazione dei link digitali GS1 sulle confezioni, si migliora la trasparenza lungo l'intera catena.

Una tracciabilità completa è essenziale per ridurre al minimo i danni economici dei richiami e garantire sicurezza per l'azienda.
Fred Köhler
Head of the Business Unit Industry, Bizerba
Conclusion

La prevenzione è la chiave

Il numero crescente di casi di allerta dimostra quanto siano importanti le misure preventive. Catene di fornitura sicure, supportate da tecnologie moderne e da sistemi di tracciabilità efficaci, offrono alle aziende l'opportunità di ridurre al minimo i rischi e, allo stesso tempo, di rafforzare la fiducia dei consumatori. Questo non è solo un vantaggio per la sicurezza alimentare, ma anche per la stabilità e la reputazione a lungo termine dei produttori.

In un settore in cui ogni errore può avere gravi conseguenze, la prevenzione è la chiave per un futuro sicuro e sostenibile.

Domande?

A proposito di Bizerba

Bizerba offre ai propri clienti, nei settori della produzione artigianale, del commercio, dell’industria e della logistica, un ventaglio di soluzioni hardware e software unico al mondo, che ruota tutto intorno al peso, la nostra grandezza di riferimento. La nostra offerta comprende prodotti e soluzioni per affettatura, lavorazione, pesatura, cassa, controllo, approntamento merci ed etichettatura. Completano il quadro un’ampia gamma di servizi, che vanno dalla consulenza all’assistenza, dalle etichette e materiali di consumo fino alle nostre soluzioni di noleggio.

Dal 1866 Bizerba ricopre un ruolo di spicco nell’evoluzione delle tecnologie per la determinazione del peso e attualmente è presente in 120 paesi. Il nostro portafoglio clienti spazia da aziende operanti a livello internazionale nei settori del commercio e dell’industria, alla vendita al dettaglio, fino ai panifici e alle macellerie artigianali. La sede principale del gruppo, che conta circa 4500 dipendenti in tutto il mondo ed è sotto la guida della stessa famiglia da 5 generazioni, si trova a Balingen, nel Baden Württemberg. Altri stabilimenti produttivi sono dislocati in Germania, Austria, Italia, Francia, Spagna, Cina e negli Stati Uniti. Bizerba vanta inoltre una rete mondiale di punti vendita e centri di assistenza.

Articoli correlati

Continua a leggere

La sostenibilità in Bizerba
"In qualità di azienda di famiglia con oltre 150 anni di storia alle spalle, accogliamo con favore l'opportunità di aprire le porte a un futuro sostenibile. Per trasmettere i nostri valori alla prossima generazione.“ Andreas W. Kraut, CEO e azionista
Presentazione dell’azienda