Servizi CEM
Prove (immunità alle interferenze ed emissioni) ai sensi di
- Norme EN armonizzate a livello europeo (prove di conformità per la marcatura CE)
- Altre norme e disposizioni nazionali ed internazionali, ad es. IEC, CISPR, NAMUR, OIML
- Requisiti specifici del cliente
Eseguiamo le prove di conformità principalmente sui seguenti gruppi di prodotti:
- Dispositivi di misura, controllo di processo e regolazione per uso industriale e scientifico
- Apparecchi per l'elaborazione elettronica dei dati e altri apparecchi per la tecnologia dell'informazione
- Apparecchi elettrodomestici, utensili elettrici portatili ed apparecchi analoghi
Il nostro accreditamento si basa sulle seguenti norme:
Resistenza alle interferenze elettromagnetiche
DIN EN 61000-6-1 | Compatibilità elettromagnetica (CEM) Parte 6-1: norma generica; immunità per gli ambienti residenziali, gli ambienti commerciali e le piccole imprese |
DIN EN 61000-6-2 | Compatibilità elettromagnetica (CEM) Parte 6-2: norma generica; immunità per gli ambienti industriali |
DIN EN 55014-2 | Compatibilità elettromagnetica Requisiti di elettrodomestici, utensili elettrici e apparecchi analoghi |
DIN EN 55024 | Apparecchi per la tecnologia dell'informazione Caratteristiche di immunità – Limiti e procedimenti di prova |
DIN EN 61326 | Apparecchi elettrici di misura, controllo di processo, regolazione e laboratorio - Requisiti CEM |
Emissione di interferenze
DIN EN 61000-6-3 | Compatibilità elettromagnetica (CEM) Parte 6-3: norme generiche; norma generica; ambienti residenziali, ambienti commerciali e piccole imprese |
DIN EN 61000-6-4 | Compatibilità elettromagnetica (CEM) Norma generica emissione di interferenze Parte 2: ambienti industriali |
DIN EN 55011 | Anomalie di funzionamento di apparecchi ad alta frequenza per uso industriale, scientifico e medico – Limiti e metodi di misura |
DIN EN 55014-1 | Compatibilità elettromagnetica (CEM) Requisiti di elettrodomestici, utensili elettrici e apparecchi analoghi |
DIN EN 55022 | Apparecchi per la tecnologia dell'informazione Caratteristiche delle interferenze radio – Limiti e metodi di misura |
DIN EN 61000-3-2 | Compatibilità elettromagnetica (CEM) Parte 3-2: Valori limite – Valori limite per correnti armoniche (Corrente in entrata apparecchi ≤ 16 A per conduttore) |
DIN EN 61000-3-3 | Compatibilità elettromagnetica (CEM)Parte 3-3: valori limite; limitazione delle variazioni di tensione, delle fluttuazioni di tensione e dello sfarfallamento nelle reti di alimentazione pubbliche in bassa tensione per apparecchi con corrente di misura ≤ 16 A per conduttore, non soggetti a requisiti speciali di collegamento |